Dettagli
Caratteristiche organolettiche brillante cerasuolo, leggermente petillante. Fragoline e ribes, insieme a melograno e rosa canina, compongono il quadro olfattivo che si presenta nel calice. Avvolgente e suadente nella sequenza di freschezza e sapidità che preludono il delicato ammandorlato sul finale di bocca. Abbinamenti la sua buona struttura equilibrata dall’acidità lo rendono molto versatile. Può accompagnare piatti o zuppe di pesce, ma anche succulenti arrosti di carne. Perfetto per i piatti della tradizione abruzzese come fiadoni, anellini alla pecorara, uova in purgatorio, pallotte cacio e ove. Abbinamento “impertinente”: pizza margherita.